Dogecoin, la moneta di internet.
I dogecoin sono una delle ultime criptovalute realizzate.
Questa valuta mantiene le caratteristiche tecniche dei Bitcoin e dei Litecoin, infatti è una moneta decentralizzata, che utilizza la modalità peer-to-peer e si basa su una Blockchain.
Non necessita quindi di intermediari per effettuare gli scambi ed è protetta, come tutte le altre criptovalute, dalla crittografia.
Rispetto agli antenati Bitcoin, sono state però modificate le regole di funzionamento del protocollo per garantire una maggiore sicurezza contro gli attacchi informatici.
Realizzata con lo scopo di effettuare pagamenti elettronici, per vendere e comprare merce o servizi online, assicura agli utenti transazioni veloci e poco costose.
Anche la moneta di per sé è molto più economica rispetto alle altre criptovalute, poiché lo scopo dei suoi inventori era realizzare una moneta accessibile a tutti gli utenti e che venisse utilizzata anche come valuta di deposito online.
Infatti non è stata fissata una disponibilità massima per i Dogecoin, a differenza delle altre monete che sono state progettate per essere risorse scarse, di questa moneta se ne trova in abbondanza.
Per acquistare questa moneta, basterà solo creare un account su uno dei tanti siti che offrono questa moneta ed inserire un metodo di pagamento.
Le sue caratteristiche abbinate alla facilità d’acquisto e di utilizzo hanno portato questa moneta ad essere una delle più popolari sul web.

Il Dogecoin, una moneta nata per scherzo.
Nata nel 2013, questa moneta ha una storia particolare.
Il suo ideatore, un programmatore australiano, Jackson Palmer realizzò con uno scopo parodico ,una moneta con l’immagine di un meme.
L’ormai famosissimo Shiba Inu, un cane di razza giapponese con un'espressione buffa, è adesso il simbolo di questa criptovaluta, da cui deriva anche il suo nome, Doge infatti sta per Dog.
Palmer aveva combinato un simpatico meme con una criptovaluta per scherzo poiché non aveva ben chiaro come funzionassero le monete digitali, che nel 2013 erano da poco state scoperte.
Questo però attirò subito l’attenzione di un altro programmatore Billy Markus, i due unirono le idee e crearono una moneta che ebbe subito un grande successo e ad oggi la sua comunità rappresenta una delle più attive in assoluto.

Dogecoin, uno sguardo al futuro.
Per quanto riguarda il futuro di questa moneta digitale, si nutrono molti dubbi.
Ad oggi il suo andamento è sicuramente buono, e mantenendo le sue caratteristiche potrebbe diventare anche più diffusa e stabile
Ma d’altro canto non sono previsti alcuni aggiornamenti e questo potrebbe renderla con il tempo, una cripto valuta obsoleta, fino ad uscire completamente dal mercato.
