Solana, la moneta con una Blockchain innovativa.

Solana (SOL) è una delle ultime criptovalute realizzate, sin da subito ha conquistato una certa visibilità ed importanza. La sua finanza è decentralizzata, e le transazioni sono sicure, semplici ed hanno un prezzo conveniente.
Ma fin qui troviamo caratteristiche comuni alla maggior parte delle criptovalute, la sua innovazione infatti si trova nella Blockchain e nell'algoritmo Proof of History.
La Blockchain di Solana è considerata una complessa tecnologia di terza generazione, la velocità delle sue transazioni non è paragonabile sicuramente a quella del Bitcoin o di Ethereum, effettua infatti circa 55.000 transazioni al secondi con commissioni bassissime. Assicura inoltre un supporto ottimale delle dAPPS, proponendosi come avversario di Ethereum.
Alla base di tutte queste innovazioni troviamo il suo moderno algoritmo Proof of History. Grazie ad esso, questa piattaforma ha risolto i problemi legati al timestamp, che da tempo tormenta il mondo delle monete digitali. Il timestamp è una sequenza di caratteri che indicano la data e l’ora di un determinato avvenimento. Nel settore delle criptovalute, prima di Solana, si sono riscontrate delle difficoltà sulla precisione di quest’ultimo, ma grazie al protocollo Proof of History associato ad un hash innovativo è stato possibile misurare precisamente il tempo nella Blockchain. Inoltre Solana permette anche di ottenere dimostrazioni sul verificarsi di un singolo evento in un determinato istante.

info

Solana, la storia.

Questa modernissima moneta è il risultato di un progetto di più fondatori. Uno dei principali è Anatoly Yakovenko, che dopo tanti anni di esperienza nel settore e tanti progetti portati a termine con grande successo, nel 2017 cominciò a lavorare su Solana.
Con l’aiuto di un team di esperti, specializzati sulla tecnologia blockchain, ha dato vita a questa piattaforma. Poco dopo sono nati anche i Solana Labs, una società tecnologica che si dedica al supporto e al continuo sviluppo della piattaforma.

info

Solana, previsioni e progetti.

Ad oggi l’andamento di questa moneta è sicuramente oscillante, nonostante questi repentini cambiamenti, ha conquistato comunque un posto nella top 20 per capitalizzazione di mercato.
Sin da subito è stato investito molto denaro su Solana, le sue innovative caratteristiche hanno ispirato fiducia ad investitori ed utenti. I suoi punti di forza sono sicuramente la semplicità nell’utilizzo, la velocità e i costi bassi di transazione. Insomma ha tutte le carte in regola per scalare la classifica ed inoltre, non pare ci siano intenzioni di smettere di lavorare al progetto. Quindi bisognerà solo attendere per vedere se questa moneta riuscirà a conquistare il difficile mondo delle criptovalute.

info