La Blockchain è un insieme di tecnologie, strutturato come una catena di blocchi, che contengono le transazioni e i consensi.
I partecipanti vengono chiamati "nodi" e sono tutti connessi al sistema in modo equo.
Ogni nodo connesso alla rete scarica automaticamente una copia del blockchain, e l’aggiunta di un nuovo blocco è regolata da uno specifico protocollo condiviso.
Questa struttura dati condivisa è immutabile, i blocchi sono ordinati in modo cronologico e contengono tutta la documentazione in maniera aperta, permanente e verificabile e resa sicura tramite l’uso della crittografia.
Quindi, in pratica, ogni blocco, identificato da un codice, contiene informazioni riguardanti una serie di transazioni e il codice di blocco precedente, così in caso di necessità è possibile ripercorrere tutta la catena all’indietro fino all’origine.
Questo tipo di tecnologia appartiene ad una più ampia famiglia di tecnologie chiamata Distributed Ledger, dei sistemi basati su un registro distribuito, le caratteristiche principali di questi sistemi sono: digitalizzazione dei dati, decentralizzazione, tracciabilità dei trasferimenti, trasparenza e immutabilità del registro.